• HOME
  • CHI SIAMO
    • Comunit?? San Benedetto al Porto
    • Il progetto
    • Coop il pane e le rose
    • Sostenitori
  • COSA FACCIAMO
    • CentroRecuperoEccedenzeAlimentari
    • Calendario eventi
    • Photostory
    • Gallery
  • IMPRESE SOLIDALI
    • I vantaggi
    • Come aderire
    • Detrazioni fiscali
  • COME SOSTENERCI
    • Diventa Volontario
    • Donazione
  • CONTATTI
    • Referenti del progetto
    • Dove siamo
    • Rassegna stampa
    • Link
Progetto C.R.E.A.

Il progetto

Logo Progetto CREAC.R.E.A., acronimo di Centro Recupero Eccedenze Alimentari ?? un progetto dell???Associazione Comunit?? S. Benedetto al porto in collaborazione con il Comune di Genova.Grazie al progetto C.R.E.A., la Comunit?? distribuisce gratuitamente cibo a chi non ne pu?? acquistare, recuperando gli sprechi alimentari dai circuiti commerciali1.?? un intervento di solidariet?? sociale lontano dagli stereotipi dell???assistenzialismo e della carit??, che favorisce percorsi innovativi di contrasto alla povert?? e all???esclusione sociale dove tutti assolvono un ruolo attivo.Il Progetto C.R.E.A., acronimo di Centro Recupero Eccedenze Alimentari ?? un progetto dell???Associazione Comunit?? S. Benedetto al porto in collaborazione con il Comune di Genova.Grazie al progetto C.R.E.A., la Comunit?? distribuisce gratuitamente cibo a chi non ne pu?? acquistare, recuperando gli sprechi alimentari dai circuiti come attivit?? di recupero e ridistribuzione sono principalmente svolte dalle persone in stato di marginalit?? sociale che la Comunit?? accoglie; esse, attraverso questo progetto, svolgono parte del loro percorso d???inclusione, emancipazione e di autonomia.
Luogo di realizzazione:
grazie al progetto sono stati attivati due centri di distribuzione di eccedenze alimentari; questi si trovano nella Citt?? metropolitana di Genova, nei Municipi V Val Polcevera e nel Municipio II Centro Ovest.
I beneficiari
Il progetto si rivolge a persone in situazione di disagio che siano utenti degli Ambiti Territoriali Sociali ATS 35, (Municipio II Centro OVEST), dall???ATS 41, (Municipio V Val Polcevera), dall???ATS 42 (Municipio I Centro Est), e persone provenienti dai Centri d’Ascolto del territorio, Associazioni di quartiere in difficolt?? momentanea o marginalit?? cronica.
La storia
Tutto ?? nato nel 2012, dall???incontro di due esperienze fortemente radicate sul territorio della Val Polcevera. Da una parte la Comunit?? San Benedetto, dall???altra il progetto ???il Punto della Valpolcevera??? che in collaborazione con Comune e COOP Liguria (???progetto Buon Fine???) recuperava e ridistribuiva prodotti alimentari secchi a famiglie in stato di bisogno ma che aveva difficolt?? nel proseguire a causa delle ridotte donazioni rispetto alle richieste. Da qui l???idea di allargare la cerchiadi donatori di eccedenze, unendo le forze con la Comunit??, per rispondere ad una domanda sempre maggiore negli anni.
A partire da Gennaio 2013, ha aderito al progetto come impresa solidale, il Mercato Ortofrutticolo di Genova , SGM, da cui venivano recuperati, una volta a settimana, frutta e verdura altrimenti destinati al compattatore perch?? in stato di maturazione avanzato..
Da gennaio 2016 il servizio ?? raddoppiato (due volte a settimana) e attualmente i centri di ridistribuzione sono due.
Il progetto ?? il risultato di un accordo tra Comune di Genova e Associazione San Benedetto al porto a partire dal 2012 (Patto di Sussidiariet?? ??? Comune di Genova-Delibera di Giunta 00236/2011, e successivo rinnovo negli anni a seguire)
1

 

Guarda il video:

IL PROGETTO C.R.E.A.

Acronimo di Centro Recupero Eccedenze Alimentari, con lo scopo di recuperare gli alimenti e non solo, non pi?? commerciabili ma comunque consumabili da supermercati e negozi per poi ridistribuirli alle fasce deboli della popolazione.

CyberChimps WordPress Themes

Progetto C.R.E.A. ?? 2014
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept [http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077]
Privacy & Cookies Policy